top of page

Il nostro riso


Riso Carnaroli
Proprietà:
Il riso Carnaroli viene creato negli anni '40 nelle risaie di Paullo da un incrocio tra il Vialone Nero e il Lencino. Ha un'ottima resistenza alla cottura, perché presenta maggiori quantità di amilosio. Appartiene alla classe del riso "superfino" e spesso è chiamato "Re dei risi". Questa tipologia di riso è un ottimo regolatore della flora intestinale batterica e favorisce il transito intestinale.
Oltre al sapore gustoso ha un altra caratteristica che lo rende particolarmente invitante. È molto ricco di triptofano un aminoacido precursore della serotonina, l'ormone del benessere.

Riso Arborio
Proprietà:
È un riso dal chicco molto grande che prende il nome da una località piemontese di nome Arborio. Rilascia una elevata quantità di amido in fase di cottura, assorbe liquidi e condimenti senza alcuna difficoltà e la superficie tende a sfarinarsi. Proprio per questi motivi si tratta di un riso ideale per i risotti, sia per le versioni mantecate che per i risotti asciutti.
Oltre che per i risotti, è molto indicato per insalate di riso, timballi e piatti di accompagnamento per carne e pesce.

bottom of page